Kibera – La baraccopoli di Nairobi
Kibera si trova nella periferia di Nairobi, in Kenya, ed è tra i 10 slum più grandi del mondo, posizionandosi al secondo posto con 2,5 milioni di abitanti stimati.
A Kibera il governo possiede la proprietà di tutta la terra: solo il 10% degli abitanti sono proprietari e molti di queste possiedono più baracche che affittano agli inquilini. Di conseguenza il restante 90% dei residenti è costituito da affittuari senza diritti.
La dimensione media di una baracca a Kibera è di 4m x 4m e sono costruite con muri di fango, un tetto di lamiera ed un pavimento di terra o cemento. Spesso una baracca ospita fino a 8 persone ed in molti dormono per terra. A ciò si aggiunge che solamente il 20% dello slum è provvisto di elettricità.
Nella maggior parte dello slum inoltre non ci sono servizi igienici ed una stessa latrina viene spesso condivisa da 50 baracche. Una volta piena i giovani di Kibera sono coloro che provvedono a svuotare la latrina e portare il contenuto al fiume poiché le autorità sono del tutto assenti anche in questo caso.
Lo slum di Kibera è poi sprovvisto di cliniche ed ospedali governativi, pertanto ad offrire supporto medico sono organizzazioni come AMREF, Medici senza frontiere o le varie Chiese.